deenfrit

Studio sulla carica batterica 2006

Incredibile ma vero: i telefoni, le tastiere e i mouse in genere sono molto più sporchi del water.

Un ampio studio condotto negli Stati Uniti in materia di pulizia sul posto di lavoro ha rilevato la seguente carica batterica media per pollice quadrato:

 

sedile WC:                              49 batteri/microbi

mouse:                              1'676 batteri/microbi

tastiera:                             3'295 batteri/microbi

telefono:                           25'127 batteri/microbi

 

Ovviamente una situazione così orripilante come quella rilevata nella lontana America è impensabile in Svizzera, il paese della pulizia per eccellenza, o forse non è così?

Per chiarire la questione, Neroform AG, Società svizzera per la disinfezione dei telefoni, ha condotto uno studio analogo nel nostro paese.

 

Studio 2006 sulla carica batterica degli apparecchi per ufficio in Svizzera

Nei mesi di marzo e aprile 2006 è stata prelevata una serie di campioni batterici sugli apparecchi per ufficio di diverse aziende e istituzioni di Zurigo, Lucerna, Basilea, Berna, Losanna e Ginevra che sono stati poi analizzati da Qualis Laboratorium GmbH di Rubigen. Per testare gli apparecchi seguenti sono state impiegate le cosiddette piastre di contatto:

•         tastiera di PC, un prelievo sull’area di sinistra, uno su quella centrale e uno su quella di destra;

•         mouse, un prelievo;

•         telefono, un prelievo in alto e uno in basso (ricevitore / microfono);

•         a titolo di confronto, sono stati prelevati anche alcuni campioni dal sedile WC di diverse aziende testate.

 

I campioni raccolti prima e dopo la pulizia e il trattamento con il prodotto disinfettante sono stati in totale circa 600.

Dopo l'operazione di pulizia e disinfezione sono stati prelevati nuovi campioni al fine di determinare l’efficacia dei metodi e dei prodotti impiegati. Gli apparecchi dopo la disinfezione sono risultati largamente privi di germi, tranne in poche eccezioni. I germi riscontrati prima del trattamento sono stati distrutti in media per oltre il 98%; il prodotto e il metodo possono pertanto essere considerati adeguati.

 

Contaminazione batterica prima della disinfezione (studio Svizzera 2006)

Prima del trattamento è stato rilevato il numero sottostante di microrganismi e germi vitali e capaci di riprodursi (batteri sporigeni, muffe, ecc.), calcolato su una superficie di 1 cm2. Va osservato che sulla base del metodo di prelievo mediante piastra a contatto e del computo di colture batteriche formatesi è stato possibile determinare esclusivamente i microrganismi in vita. Il metodo applicato non rileva infatti i microrganismi già morti o incapaci di riprodursi.

 

  Germi per 1 cm2    
Tastiera, a sinistra 3.28    
Tastiera, centro 3.31    
Tastiera, a destra (tastierino numerico) 2.57 Ø tastiera 3.05  
Mouse 2.59    
Telefono, in alto 4.26    
Telefono, in basso 2.45 Ø telefono 3.35  
Sedile WC (atitolo comparitivo) 2.57    
       

 

A prima vista, le cifre riportate sopra possono apparire talmente ridotte da essere rassicuranti. Tuttavia, si tratta del numero di germi vitali presenti su un solo centimetro quadrato.

 

Se si moltiplica il numero medio di germi di una tastiera per la superficie dell’insieme dei tasti (esclusi i tasti funzione), il quadro che ne risulta è ben diverso:

·        i tasti di una tastiera fungono da ricettacolo per circa 1'040 germi vitali

·        un mouse ospita in media oltre 400 microrganismi

·        il telefono accoglie, a seconda delle dimensioni, da 250 a 400 batteri vitali

 

Gli utilizzatori sono in contatto permanente o ripetuto con tutti questi apparecchi. La maggior parte di loro non è consapevole del fatto che sugli apparecchi per ufficio si trovino tanti germi quanti ve ne sono su un sedile WC, o addirittura molti di più.

Piastrina di contatto con colture batteriche

 

Confronto tra lo studio condotto in Svizzera nel 2006 e quello condotto negli USA nel 2004

Secondo uno studio del professor Gerba, nel 2004 negli USA sono state rilevate le seguenti cariche batteriche medie:

sedile WC 49, mouse 1'676, tastiera 3'295, telefono 25'127 batteri per pollice quadrato (= 6,45 cm2).

Le cifre riferite agli USA sono nettamente superiori a quelle rilevate in Svizzera. La prima conclusione che si sarebbe indotti a trarre è che le condizioni in Svizzera, paese della pulizia per eccellenza, siano notevolmente migliori rispetto agli USA.

Tuttavia, questi risultati divergono a seconda dei metodi di rilevazione impiegati. In Svizzera, i campioni sono stati prelevati mediante piastre di contatto classiche (tipo Rodac, agar CASO con agente neutralizzante). Le colture di germi sviluppatesi nelle piastre di contatto sono state analizzate dal laboratorio Qualis. Questo metodo consente di computare esclusivamente i germi vitali, capaci di riprodursi.

Negli USA la misurazione è stata effettuata invece con l’ausilio di uno strumento elettronico. Questo metodo non conteggia solamente i germi in vita, ma anche quelli già morti o incapaci di riprodursi. Inoltre, esso rileva anche le tracce e i frammenti di altre parti e impurità. I valori ottenuti con questo metodo sono pertanto notevolmente più alti.  Lungi dall’essere errati, essi esprimono anzi meglio il grado complessivo di impurità presenti sugli apparecchi esaminati.

È dunque impossibile compiere un paragone diretto tra i risultati dei due studi. Se si integrassero i valori rilevati in Svizzera dei germi vitali con i valori relativi alle altre impurità, il quadro che si otterrebbe sarebbe analogo a quello degli USA.

 

Conclusione

Nel complesso, il Dr. G. R. Schnell di Qualis Laboratorium GmbH considera preoccupante il grado di impurità riscontrato in Svizzera. I microrganismi possono trasferirsi sulle dita e provocare così infezioni quando la persona porta le dita alla bocca (per leccare le dita, rosicchiare le unghie, ecc.). Nell’uomo, i germi trasmessi alla pelle attraverso il ricevitore del telefono possono indurre reazioni abnormi (da arrossamenti cutanei fino a infiammazioni), soprattutto in soggetti con difese immunitarie ridotte.

Per contrastare la libera propagazione dei germi (e di agenti patogeni di svariate origini) è consigliabile effettuare regolarmente la pulizia e la disinfezione degli apparecchi. Il Dr. Schnell ritiene che la pulizia e disinfezione siano addirittura imprescindibili in caso di utilizzo di questi apparecchi da parte di più persone!

 

Servizi della società Neroform AG

Neroform AG pulisce e disinfetta telefoni dal 1910 e mouse, tastiere e schermi dagli anni 80. L’azienda si occupa ormai anche della pulizia interna dei vostri computer, poiché una parte della sporcizia accumulata viene diffusa nel posto di lavoro attraverso le ventole di raffreddamento.

Affinché possiate contrastare lo sviluppo dei batteri sui vostri apparecchi anche negli intervalli tra i nostri interventi di pulizia (con disinfezione profonda), vi proponiamo ora un kit di pulizia composto di quattro prodotti. Il kit contiene: Nerodata (pulizia apparecchi), Nerovitro (schermi), Neroform (disinfezione) e un panno asciutto. I kit sono acquistabili attraverso la nostra home page, alla rubrica «Prodotti».

I listini prezzi per i nostri servizi e prodotti sono consultabili selezionando le rubriche corrispondenti riportate sulla home page.

 

Rapporto di prova, Qualis Laboratorium GmbH